Sempre
dalla parte
dello studente

Tra le più grandi e longeve associazioni studentesche italiane

Da circa trent’anni, svolgiamo attività di sindacalismo studentesco nelle principali università d’Italia ed eleggiamo i nostri rappresentanti negli organi di rappresentanza studentesca universitari ed extrauniversitari. Partecipiamo ed eleggiamo con le nostre liste rappresentanti all’interno del CNSU, il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. 

Ultime notizie

Oltre 500 firme contro il caro-mensa all’Unisa, Azione Universitaria: “Ora incontriamo l’Adisurc”

Davide Giri, un ragazzo come noi

Nicola D’Ambrosio eletto nuovo Presidente Nazionale di “Azione Universitaria”

Novità dai social

Scendere in piazza al grido di “Blocchiamo tutto”, senza conoscere davvero come stanno le cose. Succede anche con il tema degli aiuti al popolo palestinese.
Il 1° ottobre, 39 studenti e ricercatori palestinesi provenienti da Gaza hanno raggiunto le università italiane, accolti dagli atenei e dalle residenze universitarie. Nei loro volti i segni della stanchezza per il lungo viaggio, ma anche l’entusiasmo per una nuova avventura accademica. Un’avventura che, però, non è ancora potuta iniziare.
Le università italiane, bloccate dalle occupazioni, in molti casi non hanno potuto garantire a questi studenti la possibilità di frequentare lezioni e attività didattiche. In questo surreale paradosso, l’impegno profuso dal Ministero dell’Università e dagli Atenei per consentire a questi ragazzi — tramite corridoi universitari — di raggiungere rapidamente un Paese sicuro dove poter studiare, si è scontrato con l’impossibilità di attuarlo proprio a causa delle occupazioni che, secondo gli organizzatori, dovrebbero aiutarli.
Mentre cerchiamo ancora di capire in che modo il blocco delle attività didattiche e la negazione del diritto allo studio possano contribuire a risolvere un conflitto che dura da oltre 70 anni, ribadiamo la nostra posizione a riguardo.
Accogliere questi studenti significa garantire loro il diritto allo studio, offrire sicurezza, sostegno e opportunità concrete, trasformando la solidarietà e la diplomazia in percorsi di vita reali.
L’università, anche e soprattutto per loro oggi deve restare aperta, inclusiva e sicura.
Gli slogan vuoti, come “Blocchiamo tutto”, rischiano di ridurre il dibattito a mere parole gridate, strumentalizzando il tema del supporto che istituzioni e governi possono mettere in campo per i nostri coetanei che vivono il drammatico conflitto sulla propria pelle. Il risultato è che chi dice di voler aiutare finisce con l’ostacolare le vere iniziative di aiuto, con la presunzione di pretendere che siano solo le proprie manifestazioni a dare un supporto concreto. Anche se nessuno ha ancora capito quale.
#azioneuniversitaria
Sempre orgogliosi di rappresentare chi non si rivede nel vostro odio 
#azioneuniversitaria
La Statale trasformata in un bar gestito da collettivi che inneggiano alla morte delle forze dell’ordine. Immagine gravissima della principale università milanese. 
Chiediamo che rettore ed autorità accademica impediscano tutto questo con provvedimenti disciplinari per i responsabili.
#azioneuniversitaria

Siamo presenti in tutta Italia

Azione Universitaria è attiva nelle principali città e atenei del Paese. Unisciti a noi per far sentire la tua voce e contribuire al cambiamento, ovunque tu studi!

Siamo presenti in tutta Italia

Azione Universitaria è attiva nelle principali città e atenei del Paese. Unisciti a noi per far sentire la tua voce e contribuire al cambiamento, ovunque tu studi!

InAzione!​

Stiamo continuando a cambiare l’Università per un’istruzione più efficace: consulta i dossier tematici, scopri le iniziative e i traguardi ottenuti dai nostri rappresentanti degli studenti.
Qui trovi documenti utili, nuove proposte e iniziative promosse dalla nostra associazione!

Richiedi informazioni

Vuoi saperne di più su Azione Universitaria? Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.